Il Forum per la Finanza Sostenibile (FFS) cerca un/una Research Assistant

  • Tipologia: tempo determinato
  • Termine candidatura: 09/01/2022
  • Referente: Arianna Lovera
  • Mail referente: info@finanzasostenibile.it
candidati!

Per candidarsi è necessario inviare CV e lettera di motivazione (lunghezza massima: 1 pagina word) all’indirizzo info@finanzasostenibile.it entro domenica 9 gennaio 2022, inserendo in oggetto del messaggio “Candidatura Research Assistant”. Verrà inviata una mail di avvenuta ricezione a partire dal 3 gennaio.

Descrizione del ruolo ricercato

Il Forum per la Finanza Sostenibile (FFS) è un’associazione non profit fondata nel 2001.

Lo staff è diretto dal Segretario Generale, che è il responsabile della gestione complessiva dell’associazione.

La figura ricercata è quella di Research Assistant, che riporta alla Senior Programme Officer; la nuova risorsa collaborerà alle attività di ricerca e di progettazione europea, oltre a supportare l’organizzazione di attività di formazione.

Compiti

Il/la Research Assistant del FFS è la figura di supporto per le attività operative legate all’area ricerca, formazione e ai progetti europei.
In particolare, la nuova risorsa supporterà lo staff nei seguenti compiti:

  • conduzione di ricerche su temi inerenti alla finanza sostenibile;
  • gestione di progetti europei incentrati sulla finanza sostenibile;
  • organizzazione delle attività di formazione e preparazione dei materiali di supporto.

Requisiti

Il/la candidato/a ha completato un percorso di studi magistrale, preferibilmente in discipline economiche, e ha maturato una buona conoscenza in materia di finanza sostenibile.

Sono richieste:

  • una buona conoscenza del pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel);
  • buone competenze redazionali e di analisi di dati;
  • un’ottima padronanza della lingua inglese;
  • un’ottima predisposizione al lavoro in team.

Saranno considerati requisiti preferenziali:

  • aver maturato esperienze lavorative o formative (es. stage) nel settore finanziario e, preferibilmente, in ambito di finanza sostenibile;
  • aver acquisito competenze nella gestione di progetti europei;
  • aver maturato esperienze nell’uso di piattaforme digitali.

Condizioni

La sede di lavoro è a Milano in via Ampère 61/A.
Si propone un contratto full time (40 ore settimanali) a tempo determinato della durata di un anno prorogabile con forma contrattuale da definirsi
L’inquadramento è quello del CCNL Commercio, livello V.
L’inizio della collaborazione è previsto, preferibilmente, per il 1° febbraio 2022.

candidati!