Pietro Negri (ENG)
Nato a Roma nel 1967, svolge la propria attività come Sustainability Advisor. È avvocato e agente assicurativo in quiescenza e fino a marzo 2021 è stato Responsabile del Servizio Sostenibilità e Corporate governance di ANIA; si è occupato, in particolare, di antitrust compliance e internal audit, diritto commerciale, societario, tutela del risparmio e dei consumatori. È stato membro della segreteria tecnica del Comitato per la Corporate governance di Borsa Italiana. È stato presidente del Forum per la Finanza Sostenibile dal 2017 al 2020 e ha rappresentato ANIA nell’associazione Social Impact Agenda per l’Italia. Ha pubblicato numerosi articoli giuridici, in particolare sul ruolo del settore assicurativo nel cambiamento climatico e sull’innovazione tecnologica. Ha inoltre coordinato il gruppo di lavoro assicurativo nell’ambito del National Dialogue for Sustainable Finance promosso dall’UNEP-FI e dal Ministero per l’Ambiente italiano del 2016. Ha collaborato alla redazione del Rapporto sulla finanza sostenibile pubblicato dall’Osservatorio per la Finanza Sostenibile italiano nel 2018 e nel 2019.
Isabel Reuss (ENG)
Ha ricoperto il ruolo di Global Head of Sustainable Research in Allianz Global Investors, dove ha condotto ricerche sulla sostenibilità di tutte le asset class e regioni, abbracciando l’intera catena del valore degli investimenti sostenibili. Il suo lavoro ha incluso la creazione di una metodologia interna di valutazione della sostenibilità, la creazione di nuovi approcci di investimento sostenibile, la rendicontazione sostenibile dei fondi, l’inserimento nelle politiche strategiche e iniziative a livello di Gruppo, l’analisi di nuove normative e l’adattamento delle metodologie di investimento nel rispetto di queste. Si è attivata nell’area comunicazione attraverso interviste su varie piattaforme, partecipazione ad eventi, rappresentanza a varie tavole rotonde, gruppi di lavoro e associazioni. In precedenza, Isabel è stata Senior Portfolio Manager per fondi e mandati europei sostenibili e responsabili. Ha 27 anni di esperienza nel settore della gestione patrimoniale, oltre a 8 anni di esperienza nel settore assicurativo. Si è laureata alla Stanford University ed è socia AIAF (Associazione Italiana degli Analisti Finanziari); è anche Analista finanziaria certificata AIAF e Analista ESG EFFAS. Isabel è stata membro del Consiglio direttivo del Forum per la Finanza Sostenibile per due mandati e ha fatto parte della DVFA Kommission Corporate Governance in Germania. Parla tedesco, inglese, spagnolo e italiano.
Elisabetta Bottazzoli (ENG)
Da oltre 20 anni si occupa di temi della sostenibilità, della green economy, oltre che dell’economia circolare. Per 10 anni ha lavorato presso il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) divenendo Responsabile dell’Area Ambiente e Sostenibilità. Oggi è una libera professionista che ha avviato numerose collaborazioni per la redazione di Rapporti di Sostenibilità, per lo stakeholder engagement, anche nell’ambito della rendicontazione non finanziaria, e per l’applicazione di strumenti innovativi di misurazione delle performance ambientali a livello sia di filiera, sia di sito industriale con particolare attenzione alle piccole e medie imprese.
Pietro Negri
Nato a Roma nel 1967, svolge la propria attività come Sustainability Advisor. È avvocato e agente assicurativo in quiescenza e fino a marzo 2021 è stato Responsabile del Servizio Sostenibilità e Corporate governance di ANIA; si è occupato, in particolare, di antitrust compliance e internal audit, diritto commerciale, societario, tutela del risparmio e dei consumatori. È stato membro della segreteria tecnica del Comitato per la Corporate governance di Borsa Italiana. È stato presidente del Forum per la Finanza Sostenibile dal 2017 al 2020 e ha rappresentato ANIA nell’associazione Social Impact Agenda per l’Italia. Ha pubblicato numerosi articoli giuridici, in particolare sul ruolo del settore assicurativo nel cambiamento climatico e sull’innovazione tecnologica. Ha inoltre coordinato il gruppo di lavoro assicurativo nell’ambito del National Dialogue for Sustainable Finance promosso dall’UNEP-FI e dal Ministero per l’Ambiente italiano del 2016. Ha collaborato alla redazione del Rapporto sulla finanza sostenibile pubblicato dall’Osservatorio per la Finanza Sostenibile italiano nel 2018 e nel 2019.
Isabel Reuss
Isabel Reuss è Senior Climate and Social Advisor presso il Forum per la Finanza Sostenibile (ItaSIF), dove fornisce contributi su nuove normative e policies, scrive position papers su vari argomenti di sostenibilità e co-dirige i gruppi di lavoro su “Greenwashing” e “Collective Engagement”. È Guest Lecturer in diverse Università in Italia e all’estero su varie tematiche di sostenibilità. In precedenza è stata attiva per 37 anni nel settore Finanziario sia come Global Head of Sustainable Research che come gestore di fondi sostenibili presso Allianz Global Investors. Si è laureata alla Stanford University, è un analista finanziario certificato AIAF ed EFFAS e un analista ESG certificato EFFAS. Isabel Reuss è stata membro del consiglio del Forum per la Finanza Sostenibile per due mandati e ha fatto parte della DVFA Kommission Corporate Governance in Germania.
Elisabetta Bottazzoli
Da oltre 20 anni si occupa di temi della sostenibilità, della green economy, oltre che dell’economia circolare. Per 10 anni ha lavorato presso il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) divenendo Responsabile dell’Area Ambiente e Sostenibilità. Oggi è una libera professionista che ha avviato numerose collaborazioni per la redazione di Rapporti di Sostenibilità, per lo stakeholder engagement, anche nell’ambito della rendicontazione non finanziaria, e per l’applicazione di strumenti innovativi di misurazione delle performance ambientali a livello sia di filiera, sia di sito industriale con particolare attenzione alle piccole e medie imprese.