Francesco Bicciato (ENG)

Arianna Lovera (ENG)

Ha lavorato nel settore formativo, educativo e della ricerca presso organizzazioni italiane e straniere, tra cui l’Agenzia per la Formazione e la Ricerca delle Nazioni Unite (UNITAR) e l’Istituto di Studi Politici di Parigi. È autrice di alcune pubblicazioni sul tema della finanza etica e solidale. Ha conseguito una Laurea magistrale in Filosofia presso l’Università di Torino e un Dottorato in Sociologia presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi e la Scuola Alti Studi della Fondazione Collegio San Carlo di Modena, con una tesi sulle banche etiche in Italia e in Francia.

Sara Tarì (ENG)

Ha conseguito una laurea triennale in Economia Aziendale e una laurea magistrale in Management dell’Economia Sociale presso l’Università di Bologna. Proprio grazie all’ultimo percorso di studi è venuta a contatto con la finanza sostenibile e il suo impatto sia a livello locale che Europeo. Ha lavorato alla progettazione europea di attività e output legati ad alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs).

Veronica Ulivieri (ENG)

Giornalista professionista nel 2010, ha scritto per le maggiori testate nazionali occupandosi di ambiente, finanza sostenibile, responsabilità sociale d’impresa, economia e diritti umani. Dall’autunno 2018 alla primavera 2021 è stata responsabile dell’ufficio stampa della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti.

Anna Crocetti (ENG)

Ha conseguito una laurea in Economia presso l’Università degli Studi di Roma Tre e una specializzazione in Finanza presso l’Università degli Studi di Trento.  Durante la laurea magistrale ha trascorso un periodo di ricerca all’estero, approfondendo il tema della microfinanza e dell’impatto dello strumento dell’housing microfinance nelle township sudafricane.
Ha svolto diverse esperienze di volontariato presso alcune Onlus italiane.

Alessandro Asmundo (ENG)

Dopo aver conseguito una laurea in Economia e Management ha perfezionato i suoi studi con una magistrale in Economics and Finance a indirizzo Public Finance all’Università degli studi di Padova.
Ha collaborato con il CRIEP – Centro di Ricerca Interdipartimentale sull’Economia Pubblica, realtà interateneo delle università del Veneto.
Da sempre impegnato nel sociale, ha svolto un importante percorso di rappresentanza studentesca.

Chiara Lemmi (ENG)

Ha conseguito una laurea triennale in Economia Aziendale e una laurea magistrale in Marketing e Ricerche di Mercato presso l’Università di Pisa. Durante il percorso di studi si è appassionata all’ambito della sostenibilità d’impresa, approfondendo il tema della comunicazione della Corporate Social Responsibility nella tesi magistrale. Si impegna da tempo in esperienze di volontariato, tra cui l’organizzazione di attività legate al commercio equo e solidale.

Francesco Bicciato

Ha lavorato per le Nazioni Unite e per altre organizzazioni internazionali pubbliche e private con incarichi di programme manager.  Sin dagli Anni Novanta è stato promotore del movimento della finanza etica e ha diretto organizzazioni di microcredito e finanza sociale. È stato vice presidente di FEBEA (European Federation of Ethical and Alternative Banks). È autore di numerose pubblicazioni sui temi della finanza sostenibile e della cooperazione internazionale; sugli stessi temi ha ricoperto incarichi di docenza presso Università italiane ed estere. È Dottore di Ricerca in Geografia Politica ed Economica all’Università di Padova.

Arianna Lovera

Ha lavorato nel settore formativo, educativo e della ricerca presso organizzazioni italiane e straniere, tra cui l’Agenzia per la Formazione e la Ricerca delle Nazioni Unite (UNITAR) e l’Istituto di Studi Politici di Parigi. È autrice di alcune pubblicazioni sul tema della finanza etica e solidale. Ha conseguito una Laurea magistrale in Filosofia presso l’Università di Torino e un Dottorato in Sociologia presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi e la Scuola Alti Studi della Fondazione Collegio San Carlo di Modena, con una tesi sulle banche etiche in Italia e in Francia.

Lavora al Forum per la Finanza Sostenibile dal 2015, dove coordina le attività dell’associazione e lo staff. Inoltre, è responsabile dell’area ricerca e dei gruppi di lavoro rivolti ai Soci.

Anna Crocetti

Ha conseguito una laurea in Economia e gestione degli intermediari finanziari presso l’Università degli Studi di Roma Tre e una magistrale in Finanza presso l’Università degli Studi di Trento. Durante la laurea magistrale ha trascorso un periodo di ricerca all’estero, approfondendo il tema della microfinanza e dell’utilizzo dello strumento dell’housing microfinance nelle township sudafricane. Ha svolto diverse esperienze di volontariato.
Lavora al Forum per la Finanza Sostenibile dal 2017, è responsabile del rapporto con i Soci dell’Associazione, segue i progetti di ricerca relativi agli investitori istituzionali ed è la referente del progetto Cantieri ViceVersa. È la referente per la sede di Roma del Forum.