Fondazione Eni Enrico Mattei
Fondata nel 1989, la Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) è un centro di ricerca internazionale, no profit, orientato alla policy e un think tank che produce ricerca di alta qualità, innovativa, interdisciplinare e scientificamente rigorosa nell’ambito dello sviluppo sostenibile. La ricerca è organizzata in programmi: “Firms And Cities Towards Sustainability” (FACTS) dedicato allo studio della transizione verso la sostenibilità di imprese e città; “Future Energy Program” (FEP) che si focalizza sui temi della transizione energetica; “Africa: Research, Empowerment, Partnership” (REP) che unisce componenti di ricerca, rafforzamento delle capacità locali e avvio di partnership con Istituzioni locali/internazionali in Africa.
La ricerca sviluppata da FEEM tocca inoltre diversi temi trasversali legati alla sostenibilità in ambito economico, sociale e ambientale e agli obiettivi dell’Agenda 2030.
In tema di finanza sostenibile e responsabilità sociale d’impresa:
In ambito di finanza sostenibile, FEEM ha sviluppato il progetto di ricerca e disseminazione scientifica DeRisk-CO. Il progetto, indirizzato alle imprese, è volto ad accrescere la consapevolezza sui rischi e le opportunità connessi al cambiamento climatico e a studiare strumenti per l’analisi di scenario funzionali al management. DeRisk-CO coinvolge le imprese per riflettere sulle modalità più opportune per svolgere una valutazione, gestione e rendicontazione di tali rischi/opportunità, sulla base di scenari accreditati (IPCC e IEA), anche ai fini di una migliore allocazione dei capitali e di un sistema finanziario più sostenibile.
-
FEEM - Fondazione Eni Enrico Mattei
Corso Magenta, 63
20123 Milano - https://www.feem.it/it/
- stefano.pareglio@feem.it
- 02 52036934
- Referente: Stefano Pareglio, Coordinatore Programma “Firms And Cities Towards Sustainability” (FACTS)