PreviAmbiente

PreviAmbiente è il Fondo Pensione Nazionale a favore dei lavoratori del settore dell’igiene ambientale e dei settori affini (di seguito, “Fondo” o “Previambiente”), finalizzato all’erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio, ai sensi del d.lgs. 5 dicembre 2005, n. 252. Previambiente ha la forma giuridica di associazione riconosciuta ed è iscritto all’albo tenuto dalla COVIP con il n. 88. Il fondo è stato istituito sulla base dei CCNL del 2 agosto 1995 e del 31 ottobre 1995, sottoscritti da FEDERAMBIENTE, FISE (già AUSITRA) e le Organizzazioni sindacali di rappresentanza dei lavoratori FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FIADEL. Ogni giorno Previambiente si impegna ad essere il punto di riferimento di tutte le lavoratrici e i lavoratori che si affidano per dar vita al proprio domani. Il fondo non ha finalità di lucro, lo scopo esclusivo è sostenere gli iscritti nella costruzione di una pensione integrativa rispetto a quella pubblica.

 

Impegno per la finanza sostenibile

PreviAmbiente è stato il primo fondo pensione negoziale ad adottare, a partire dal 2002, un benchmark azionario cosiddetto “etico”. Nel corso degli anni, tale scelta è stata confermata fino ad arrivare, oggi, all’utilizzo di un benchmark azionario globale ESG, alla nomina di un advisor ESG, all’inizializzazione delle attività di engagement diretto nonché alla selezione di investimenti illiquidi in tema ESG. Riteniamo che le problematiche ambientali, sociali e di corporate governance collegate agli emittenti dei titoli possano influenzare nel tempo la performance dei portafogli gestiti, a livello di singola azienda, settore, regione e classe di attività. Il Fondo si impegna ad assicurare la massima diffusione della presente Politica ESG di Sostenibilità, attraverso l’utilizzo di adeguati strumenti conoscitivi, di formazione e di sensibilizzazione in merito ai suoi contenuti.