SAIL Investments

SAIL Investments (“SAIL”), fondata nel 2017 e con sede nei Paesi Bassi, è un gestore indipendente attivo nel Sustainable Private Credit. SAIL opera globalmente, con un team di 25 esperti, nel direct-lending (non-sponsorizzato) fornendo capitale strategico (senior secured loans) ad aziende medio/grandi attive nelle supply-chain agroalimentari. L’approccio strategico di SAIL è quello di integrare, prima dell’investimento, un ‘Piano di Creazione di Valore Sostenibile’, che viene inserito nei piani di crescita dell’azienda. Gli elementi principali del piano vengono inclusi in rigorose clausole finanziarie e di sostenibilità del prestito. Per SAIL, la sostenibilità è una scelta strategica e la principale fonte di alpha della tesi di investimento. Il nostro approccio, applicato sia alla fase di origination che alla strutturazione delle operazioni, riduce in modo significativo il rischio delle aziende consentendo loro di ampliare l’accesso a mercati chiave, gestendo e mitigando il rischio fisico e climatico, rafforzando la loro resilienza. Questo si traduce in portafogli di taglio istituzionale poco correlati, con rendimenti competitivi e multipli di impatto enormi per ogni dollaro investito. SAIL individua una chiara opportunità di investimento in settori ed aziende che devono generare una crescita costante nei prossimi decenni in ecosistemi di altissimo valore, che il mondo ha la necessità di proteggere. Questa necessità si traduce in una transizione reale e misurabile su larga scala in settori chiave come la sicurezza alimentare, e nella generazione di benefici concreti in termini di clima, biodiversità e sociale. SAIL ha protetto 3,6m di ettari di foresta tropicale naturale, con benefici per il clima pari a 13,2m tCO2e e migliorando le condizioni di vita di >68.000 persone. La strategia di SAIL è conforme a SFDR Art 9., copre gli SDGs 2, 5, 6, 8, 12, 13, 15 e 17, e riporta secondo i framework UNPRI, TNFD e TCFD.