Il Forum per la Finanza Sostenibile saluta con favore tutte le iniziative, anche di natura regolamentare, che aumentino la trasparenza del mercato e riducano le asimmetrie informative tra gli operatori dell’offerta e quelli della domanda.
Il Forum per la Finanza Sostenibile ha partecipato alla consultazione pubblica aperta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in merito alla nuova disciplina dei limiti agli investimenti e dei conflitti d’interesse per i fondi pensione All’interno del documento di posizionamento il FFS ha sottolineato come la dimensione ambientale e/o sociale rilevi, ai fini della definizione […]
Il Forum per la Finanza Sostenibile ha inviato una Nota all’attenzione dell’Albo dei Promotori Finanziari, sottolineando l’importanza di inserire domande specifiche sul tema dell’investimento socialmente responsabile all’interno del questionario sottoposto ai candidati promotori finanziari in occasione dell’esame abilitativo.
Il Forum per la Finanza Sostenibile ha inviato una Nota all’attenzione dell’ISVAP, sottolineando l’importanza di inserire domande specifiche sul tema dell’investimento socialmente responsabile tra quelle che vengano sottoposte ai candidati agenti di assicurazione in occasione della prova di idoneità di cui all’art. 100 c. 2 del Codice delle Assicurazioni e del Regolamento ISVAP n. 5 del 16 […]
Il Forum per la Finanza Sostenibile esprime un giudizio complessivamente positivo sulle disposizioni in attuazione dell’art. 117-ter del TUF, introdotto dalla legge 262/05. Lo spirito della norma sembra rispettato e la formulazione tecnica appare corretta, nonostante vi siano alcune imperfezioni che il FFS ha voluto evidenziare nel documento di posizionamento.
Consob richiede un parere riguardo alle modalità di aggiornamento professionale dei promotori finanziari (art. 21, comma 6, lett. l) del TUF. In particolare, la norma in esame è “finalizzata a chiarire che spetta ai soggetti abilitati per conto dei quali i promotori finanziari operano farsi carico della formazione e dell’aggiornamento professionale degli stessi”.
Il Forum per la Finanza Sostenibile (FFS) ha promosso e sostenuto l’adozione della norma che introduce un obbligo di fornire informazioni suppletive oltre a quelle già previste dalla normativa vigente per i prodotti finanziari definiti “etici o socialmente responsabili”. Il FFS seguirà le fasi di definizione della disciplina secondaria, nella convinzione che da essa dipenderà l’effettiva […]
Il Forum per la Finanza Sostenibile (FFS) è interessato a seguire il processo di recepimento della direttiva 2003/51 del Consiglio in materia di bilanci societari. La direttiva contiene infatti delle previsioni che, come sarà meglio argomentato più avanti, possono indirettamente favorire l’attività degli investitori socialmente responsabili. Dopo aver scritto al Presidente del Comitato Tecnico Scientifico […]
Il rinvio dell’applicazione dell’obbligo di rendicontazione sugli aspetti ambientali e sociali per i fondi preesistenti è ingiustificato. Sia la legge delega che il successivo decreto delegato di riforma estendono questo obbligo a tutte le forme pensionistiche complementari, compresi quindi i fondi preesistenti.
Il parere fornito dal Forum per la Finanza Sostenibile al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si fonda sull’esperienza realizzata in altri Paesi dove una norma simile è stata applicata da più tempo (Francia, Germania, Belgio e, soprattutto, Gran Bretagna). L’analisi comparata di queste diverse situazioni dimostra come la medesima misura abbia provocato effetti assai […]