Il Forum al Salone del Risparmio – Edizione 2023
Dal 16 al 18 maggio si è tenuta in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma FR|Vision la tredicesima edizione del Salone del Risparmio, il principale evento di settore per l’industria del risparmio gestito, organizzato da Assogestioni.
Il titolo dell’edizione di quest’anno, “Il risparmio oltre la crisi: accompagnare l’investitore verso scelte consapevoli”, ha puntato a mettere in evidenza il ruolo sociale svolto in questi tempi complessi dal risparmio gestito per il rilancio e la trasformazione dell’economia e il sostegno di famiglie e investitori. Una sfida che pone ulteriormente l’accento sulla rilevanza dell’educazione finanziaria come pilastro per la stabilità finanziaria e la crescita economico sociale del Paese.
Il Forum ha partecipato al Salone con una conferenza riservata agli operatori finanziari.
Mercoledì 17 maggio, dalle 14:00 alle 14:45, si è tenuto presso l’Educational Corner e online l’incontro “Mezz’ora di finanza sostenibile: il focus del Forum sulle ultime novità di policy”. In occasione del Salone del Risparmio, il consueto aggiornamento mensile di policy a cura del Forum per la Finanza Sostenibile, di norma riservato alla base associativa, è stato straordinariamente reso accessibile a tutti.
Sono intervenuti:
Alessandro Asmundo, Research and Policy Officer, Forum per la Finanza Sostenibile
Miriam Santoro, Policy Assistant, Forum per la Finanza Sostenibile
Per maggiori informazioni: eventi@finanzasostenibile.it
Salone SRI 2022. It’s time to weigh products, strategies and players
Il Salone SRI, promosso da ETicaNews nell’ambito delle Settimane SRI, punta a favorire una conoscenza più approfondita e una maggiore consapevolezza dei temi e delle sfide ESG, con l’obiettivo di assegnare un peso diverso a tutte le variabili in gioco e di consentire una scelta più consapevole.
Le conferenze si sono svolte a Milano. Le registrazioni video saranno disponibili la settimana successiva sulla piattaforma dedicata.
Per maggiori informazioni: Saloresri.it e salonesri@eticanews.it
Il Forum al Salone del Risparmio – Edizione 2022
Dal 10 al 12 maggio si è tenuto a Milano e online su FR|Vision il Salone del Risparmio, il principale evento in Italia dedicato all’Asset Management, organizzato da Assogestioni.
L’edizione di quest’anno, intitolata “Umano, responsabile, digitale. Lo sviluppo economico e sociale del prossimo decennio”, si è concentrata sul fattore umano, primo motore della creazione di valore e della crescita sociale. Un modo per interpretare la sostenibilità nel suo senso più pieno e mettere al centro del dibattito le persone, i professionisti, la loro capacità di creare, interpretare e adeguarsi ai processi di cambiamento guidati dall’innovazione e dalla digitalizzazione. Il primo e il secondo giorno l’ingresso è stato consentito ai soli operatori di settore. Il terzo giorno l’evento è stato aperto anche al pubblico dei risparmiatori.
Il Forum ha partecipato al Salone con due conferenze riservate agli operatori finanziari.
Il 10 maggio 2022 dalle 12:30 alle 13:15, presso l’Educational corner e online, si è tenuto l’incontro “Da vent’anni in cammino verso il futuro: il Forum per la Finanza Sostenibile si racconta“. Il Forum è attivo dal 2001 nella promozione dell’investimento sostenibile e responsabile. In questi due decenni, l’Associazione ha preso parte da protagonista all’evoluzione della finanza sostenibile, passata da tendenza di nicchia a fenomeno sempre più diffuso. Una strada percorsa con lo sguardo sempre rivolto al futuro e un impegno costante in numerose attività di ricerca, divulgazione e formazione, advocacy. Oggi l’SRI è fondamentale per realizzare una giusta transizione ecologica verso un modello di sviluppo rispettoso dell’ambiente e inclusivo sul piano sociale. La decarbonizzazione delle economie e il raggiungimento della neutralità climatica saranno possibili solo con la mobilitazione di investimenti privati sostenibili, che integrino le analisi finanziaria, ambientale, sociale e di buona governance. Durante l’incontro Francesco Bicciato, Segretario Generale del Forum, e Arianna Lovera, Senior Programme Officer, hanno raccontato la strada percorsa fin qui e hanno delineato le sfide future su cui l’Associazione è già al lavoro.
Per maggiori informazioni: eventi@finanzasostenibile.it
L’11 maggio 2022 dalle 14:00 alle 14:45, presso l’Educational corner e online, si è tenuto il seminario “Mezz’ora di finanza sostenibile: Focus sulle ultime novità di policy“. In occasione del Salone del Risparmio, il consueto aggiornamento mensile di policy del Forum riservato ai propri Soci è stato aperto a tutti e fruibile liberamente. Sono intervenuti Alessandro Asmundo, Research and Policy Officer, e Pietro Negri, Senior Policy Advisor.
Il Forum a Consulentia 2022
Dal 6 all’8 aprile 2022 si è tenuto a Roma Consulentia, il principale appuntamento sulla consulenza finanziaria ideato e organizzato da ANASF.
Il Forum per la Finanza Sostenibile era presente all’evento con un proprio stand presso la sala Sinopoli.
Settimana SRI 2021
La decima edizione della Settimana dell’Investimento Sostenibile e Responsabile si è svolta dall’11 al 25 novembre 2021.
Promossa e organizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile, è il principale appuntamento in Italia dedicato all’Investimento Sostenibile e Responsabile (Sustainable and Responsible Investment – SRI).
Convegni e seminari hanno approfondito temi di primo piano nell’ambito della finanza sostenibile, anche con la presentazione di ricerche e pubblicazioni.
Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2021
Il Forum per la Finanza Sostenibile ha partecipato alla nona edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, uno degli appuntamenti più attesi in Italia sulla cultura della sostenibilità e della Responsabilità Sociale d’Impresa (o CSR da Corporate Social Responsibility). L’iniziativa, che quest’anno è stata intitolata “Rinascere sostenibili”, si è svolta il 12 e 13 ottobre in forma ibrida.
Gli eventi sono stati occasioni di scambio di idee tra le oltre 200 organizzazioni protagoniste, i relatori e le migliaia di spettatori che hanno partecipato all’evento.
L’iniziativa è promossa da: Università Bocconi, CSR Manager Network, Global Compact Network Italia, ASviS, Fondazione Sodalitas, Unioncamere e Koinètica.
Il Segretario Generale del Forum Francesco Bicciato ha partecipato a due appuntamenti mercoledì 13 ottobre:
- dalle 11:15 alle 12:15 è intervenuto al seminario Investitori e misurazione del valore
- dalle 12:30 alle 13:30 ha moderato la tavola rotonda di Finanza e sostenibilità: strategie a confronto
Gli eventi si sono svolti a Milano presso l’Università Bocconi con accesso a numero limitato e sono anche stati trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma dedicata.
Qui il sito ufficiale dell’evento con il programma completo.
Salone SRI 2021
The importance of being ESG
Giunto alla sua sesta edizione, il Salone SRI è tra i principali eventi nazionali sulla finanza sostenibile, con focus specifico sui prodotti e sulle strategie ESG.
Durante la giornata si sono susseguite quattro sessioni plenarie e una serie di workshop e conferenze. Due conferenze principali si sono tenute in inglese, con i temi ESG più caldi in primo piano. Diverse sessioni hanno analizzato la finanza sostenibile a livello europeo, con ospiti da Londra, Zurigo, Parigi e altre località.
L’evento ha ospitato la quinta edizione degli SRI Awards, i riconoscimenti italiani ai migliori prodotti e alle migliori case di gestione socialmente responsabili.
Dedicato a consulenti, investitori, manager, professionisti, aziende e ricercatori ESG, il Salone rappresenta uno spazio di confronto e conoscenza unico per il settore.
Il Salone SRI 2021 si è svolto presso il Palazzo delle Stelline a Milano e in modalità reloaded: tutti gli utenti registrati hanno potuto seguire gli eventi in diretta dalla piattaforma online e interagire via chat con i relatori.
Il Salone SRI è organizzato da ETicaNews. Qui sono disponibili maggiori informazioni.
Il Forum per la Finanza Sostenibile è tra i partner istituzionali insieme ad AIFI, AIPB, ANASF, Assofondipensione, Assoprevidenza, CFA Society Italy ed EFPA.
Il Forum al Salone del Risparmio – Edizione 2021
Dal 15 al 17 settembre si è tenuto a Milano e online su FR|Vision il Salone del Risparmio, il principale evento in Italia dedicato all’Asset Management, organizzato da Assogestioni.
L’edizione di quest’anno, intitolata “Da risparmiatore a investitore: la liquidità per costruire nuovi mondi”, si è concentrata sui temi della sostenibilità e dello smart working come scelta di inclusione, dell’evoluzione digitale nel risparmio gestito e dei nuovi scenari della consulenza finanziaria, della previdenza complementare e gli ultimi aggiornamenti sulla regolamentazione.
Il Forum per la Finanza Sostenibile ha partecipato al Salone con l’intervento del Segretario Generale, Francesco Bicciato, durante la conferenza “Risparmio, Risorse, Ripresa. Empatia nelle relazioni, sostenibilità nelle azioni“ organizzata da Natixis Investment Managers il 16 settembre dalle 16:30 alle 18:30, Sala Red1.
Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2020
Il Forum per la Finanza Sostenibile ha partecipato all’ottava edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, uno degli appuntamenti più attesi in Italia sulla cultura della sostenibilità e della Responsabilità Sociale d’Impresa (o CSR da Corporate Social Responsibility). L’iniziativa, che quest’anno si è intitolata “I volti della sostenibilità”, si è svolta il 29 e il 30 settembre con un format innovativo. L’accesso all’Università Bocconi di Milano è stato limitato ai relatori e tutti gli eventi sono stati trasmessi in streaming, con materiali extra a disposizione dei partecipanti. Gli eventi sono stati occasioni di scambio di idee tra le oltre 200 organizzazioni protagoniste, i relatori e le migliaia di spettatori che hanno seguito l’evento.
L’iniziativa è stata promossa da: Università Bocconi, CSR Manager Network, Global Compact Network Italia, ASviS, Fondazione Sodalitas, Unioncamere e Koinètica.
Il pubblico ha potuto scegliere ogni giorno tra 4 canali che corrispondevano a percorsi tematici:
- 29 settembre: dipendenti, comunità, clienti e fuori percorso;
- 30 settembre: fornitori, investitori, ambiente e fuori percorso.
Il Segretario Generale del Forum Francesco Bicciato ha partecipato a due appuntamenti mercoledì 30 settembre:
- dalle 10 alle 11 è intervenuto al seminario Dai social bond ai sustainable bond
- dalle 12 alle 13 ha moderato la tavola rotonda di Come finanziare gli SDGs?
Entrambi gli eventi erano inseriti nel percorso tematico “Investitori”.
Qui il sito ufficiale dell’evento con il programma completo.
Salone SRI
Giunto alla sua quarta edizione, il Salone SRI è tra i principali eventi nazionali sulla finanza sostenibile, con focus specifico sui prodotti e sulle strategie ESG.
23 SGR, oltre 10 partner di alto livello, 9 conferenze e workshop con esperti internazionali, in una giornata di approfondimento e studio sulle dinamiche del mercato SRI. Dedicato a consulenti, investitori, manager, professionisti, aziende e ricercatori degli ESG, il Salone rappresenta uno spazio di confronto e conoscenza unico per il settore.
L’evento ha ospitato anche la terza edizione degli SRI Awards, premi assegnati ai migliori prodotti SRI distribuiti in Italia.
Il programma della giornata è disponibile all’indirizzo www.salonesri.it
Con il sostegno di MSCI.
Partner istituzionali: Forum per la Finanza Sostenibile, AIPB, ANASF, Assofondipensione, Assoprevidenza ed EFPA.