Occorrono miliardi per la biodiversità

L’articolo di Avvenire dedicato al paper del Forum su finanza sostenibile e biodiversità e all’Italian Business and Biodiversity Working Group.

Mille miliardi per salvare gli ecosistemi

Su L’Economia del Corriere della Sera Arianna Lovera, Research Manager del Forum, parla del paper dedicato a finanza sostenibile e biodiversità.

Biodiversità: per tutelarla mancano $824 miliardi all’anno. Dalla finanza sostenibile un contributo fondamentale

Presentato a Milano il paper del Forum per la Finanza Sostenibile “Finanza sostenibile e biodiversità. Una guida per gli operatori”, con indicazioni per includere la protezione e il ripristino degli ecosistemi in politiche, processi e prodotti finanziari. Di fronte alla scomparsa quotidiana di circa 50 specie viventi, la pubblicazione punta a informare sull’importanza della biodiversità per l’economia e la finanza, e viceversa.

Biodiversità, per tutelarla mancano 824 miliardi all’anno

L’articolo di ANSA dedicato al paper del Forum “Finanza sostenibile e biodiversità. Una guida per gli operatori”

Biodiversità: per tutelarla mancano $824 miliardi all’anno

L’articolo di ESGnews dedicato al paper del Forum “Finanza sostenibile e biodiversità. Una guida per gli operatori”.

Finanza sostenibile e biodiversità, una guida per gli operatori

Materia Rinnovabile ospita il commento del Direttore del Forum Francesco Bicciato sul paper “Finanza sostenibile e biodiversità. Una guida per gli operatori”.

Uniti contro il cambiamento climatico

L’intervento della Research Manager Arianna Lovera nell’episodio del podcast Si può fare di Radio24 dedicato al paper “Finanza sostenibile e biodiversità”.

Forum: conferenza su finanza sostenibile e biodiversità

ETicaNews parla dell’evento del Forum “Tutelare la biodiversità: il ruolo chiave della finanza sostenibile”, il 25 giugno in Palazzo Lombardia.

Promuovere una finanza per la pace

Secondo quanto emerge da un rapporto stilato dalle organizzazioni Pax e ICAN, tra gennaio 2021 e agosto 2023 il settore delle armi nucleari ha beneficiato di prestiti e altri servizi finanziari per $343 miliardi e di investimenti in azioni e obbligazioni pari a $477 miliardi.

 

Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Etica Sgr, analizzerà il ruolo della finanza sostenibile nell’esclusione di finanziamenti alle armi nucleari. Un focus particolare sarà dedicato alla Dichiarazione sul Trattato per l’abolizione delle armi nucleari (TPNW), che Etica Sgr ha redatto nel 2022 insieme ad ICAN.

 

La partecipazione è gratuita. È possibile iscriversi qui entro l’11/07 alle ore 11:00.

Per informazioni: eventi@finanzasostenibile.it

Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione dei webinar.

Finanza sostenibile e terzo settore: torna la Summer School di Cantieri ViceVersa dal 2 al 4 luglio

Su ESGnews.it, l’articolo dedicato alla nuova edizione della Summer School di Cantieri ViceVersa, promossa da Forum per la Finanza Sostenibile e Forum Terzo Settore.