Homepage - Reti e collaborazioni - 10 Luglio 2018

Finance Fit For Paris – Tracker

Il progetto ha l’obiettivo di analizzare il livello di evoluzione della regolamentazione dei mercati finanziari europei e internazionali in relazione ai temi climatici; in particolare, prende in esame le norme in vigore nei singoli Paesi al fine di valutarne l’allineamento all’Accordo di Parigi sul clima.

La metodologia è stata sviluppata dal Centro di Collaborazione Frankfurt School – UNEP e da WWF Germania e si articola in tre ambiti:

1) Trasparenza e rendicontazione (“Transparency and disclosure”);

2) Supervisione, gestione del rischio e stabilità sistemica (“Supervision, risk management and system stability”);

3) Creazione di un contesto favorevole agli investimenti ambientale (“Enabling environment”).

A fine 2019 l’analisi è stata condotta in relazione a: Unione Europea, Germania, Paesi Bassi, Francia, Italia e Spagna; i risultati sono pubblicamente accessibili online a questo link.
Il Forum per la Finanza Sostenibile è partner nazionale della Frankfurt School per l’analisi della normativa finanziaria italiana: i risultati sono disponibili a questo link.

 

Materiali utili:

Post correlati

ESGeneration Italy

ESGeneration Italy  è un progetto promosso da Borsa Italiana, Forum per la Finanza Sostenibile e Federazione Banche Assicurazioni e Finanza […]