Verso la trasparenza: il ruolo della finanza sostenibile contro il greenwashing
La finanza sostenibile è fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e una ripresa sostenibile post-pandemia. Tuttavia, mentre […]
Streaming
A che punto siamo?
Con la pubblicazione del report finale sulla tassonomia e della guida all'uso dell'EU Green Bond Standard, a marzo del 2020 il Technical Expert Group (TEG) on Sustainable Finance della Commissione UE ha introdotto due strumenti chiave per la realizzazione degli obiettivi stabiliti nel Piano d'Azione sulla finanza sostenibile. Anche la pandemia causata dal COVID-19 sta evidenziando l'urgenza di affermare un percorso di sviluppo economico sempre più sostenibile.
Il webinar ha approfondito lo stato dell'arte e i prossimi passi per l'attuazione dell'Action Plan e il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità stabiliti dalla Commissione Europea nell'ambito dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. L'evento è stato introdotto da Riccardo Christopher Spani, Ricercatore della Fondazione Eni Enrico Mattei e ha visto la partecipazione di Sara Lovisolo, Sustainability Manager di London Stock Exchange Group.
Il webinar, organizzato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile e con NedCommunity, si inserisce nell'ambito del progetto DeRisk-CO, che mira a stimolare il dibattito sui rischi e sulle opportunità legati al clima e sul loro impatto in termini di performance finanziaria per le imprese.
Maggiori dettagli sull'evento sono disponibili qui.
La finanza sostenibile è fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e una ripresa sostenibile post-pandemia. Tuttavia, mentre […]
The PadovaFIT Expanded Project Consortium is hosting its Final Conference in Padova, Italy. The event will take place at Palazzo […]
NEON project aims at developing and establishing a technical and business ecosystem for integrated energy services for European energy communities. […]