Sustainable Private Credit: come generare valore e impatto
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
Webinar
Presentazione della Spatial Finance Initiative
Nel corso del webinar è stato illustrato il nuovo progetto Spatial Finance Initiative, volto ad applicare le potenzialità della ricerca geospaziale all'analisi finanziaria, con lo scopo di migliorare le condizioni in cui vengono effettuate le scelte d'investimento. Il progetto è stato sviluppato da Alan Turing Institute, Green Finance Institute, Satellite Applications Catapult e University of Oxford.
Organizzato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile e con NedCommunit, il webinar si è svolto nell'ambito del progetto DeRisk-CO di FEEM, che mira a stimolare il dibattito sui rischi e sulle opportunità legati al clima e sul loro impatto in termini di performance finanziaria per le imprese.
L'appuntamento ha visto la partecipazione di Ben Caldecott (Founding Director of the Oxford Sustainable Finance Programme) ed è stato presentato da Riccardo Spani, Ricercatore presso FEEM.
Il webinar si è tenuto in inglese.
Maggiori dettagli sui contenuti sono disponibili qui.
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La transizione ecologica è sempre più urgente: il riscaldamento globale si intensifica, aumentano gli eventi meteorologici estremi e il consenso […]
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]