Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Con la crescita d'interesse dei mercati per le prestazioni di sostenibilità delle aziende è aumentata anche l'importanza delle società che elaborano dati e valutazioni su questi temi (rating ESG). Il progressivo sviluppo del mercato e delle strategie d'investimento ESG richiede anche un aggiornamento delle metodologie di calcolo dei rating. Il webinar ha esaminato implicazioni e conseguenze di questi cambiamenti su come i ricercatori e gli operatori analizzano la relazione tra rendimenti e fattori di sostenibilità.
L'appuntamento è stato organizzato da FEEM in collaborazione con NedCommunity e con il Forum per la Finanza Sostenibile. Sono intervenuti Kornelia Fabisik, docente alla Frankfurt School of Finance and Management, e Simone Chelini, Head of ESG and Strategic Activism presso Fideuram-ISPB Asset Management SGR.
Il webinar si è svolto in lingua inglese.
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]