Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Online
SRI webinar in collaborazione con S&P Global Ratings
Le variabili ESG stanno ridisegnando in modo profondo l’attività delle banche. Le sfide a cui vanno incontro gli istituti di credito sono particolarmente rilevanti, dato il ruolo fondamentale che essi svolgono nell’allocare le risorse finanziarie verso attività produttive più sostenibili e nel supportare le iniziative più virtuose per favorire la transizione verso un’economia verde.
Per una banca, questa trasformazione in chiave sostenibile rappresenta una grande opportunità, ma richiede la definizione di nuovi parametri per dare coerenza ed efficacia alle strategie. Ma come valutare l’impegno di ciascuna banca verso un'economia più sostenibile e al contempo la sua esposizione a rischi e opportunità legati ai fattori ESG? Il webinar ha cercato di rispondere a questa domanda partendo dal caso di una banca italiana.
Il programma del webinar è disponibile qui.
Sono intervenuti:
Corrado Gaudenzi, Head of Long Term Sustainable Strategies, Eurizon Capital Sgr
Pierre-Brice Hellsing, Director, Sustainable Finance, S&P Global Ratings
Arianna Lovera, Senior Programme Officer, Forum per la Finanza Sostenibile
Manuela Miorelli, Responsabile Innovazione e Sostenibilità, Volksbank
Francesca Sacchi, Credit Rating Analyst Financial Institutions, S&P Global Ratings
Paola Valentini, Director Market Outreach, S&P Global Ratings
Per informazioni: eventi@finanzasostenibile.it
Qui è disponibile la Twitter cronaca del webinar.
Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione dei webinar.
Documenti utili:
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]