Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Streaming
Analisi sul Green Deal della Commissione Europea
A dicembre 2019 la Commissione Europea ha lanciato l'EU Green Deal, un programma di misure volte al raggiungimento degli obiettivi dell'Accordo di Parigi, con priorità su decarbonizzazione ed efficientamento delle risorse.
Il settore privato rappresenta un attore essenziale per l'implementazione delle misure previste nella strategia europea.
Il webinar ha proposto un approfondimento sulle azioni che compongono l'EU Green Deal e su come potranno aiutare l'Europa ad allinearsi agli obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso un processo di giusta transizione.
Organizzato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile e con NedCommunity, il webinar si è svolto nell'ambito del progetto DeRisk-CO, che mira a stimolare il dibattito sui rischi e sulle opportunità legati al clima e sul loro impatto in termini di performance finanziaria per le imprese.
L'evento si è tenuto in inglese.
Maggiori dettagli sono disponibili qui.
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]