CambiaMenti Climatici. La tempesta perfetta dei comportamenti irrazionali: ci giochiamo il nostro futuro?
Nell’ambito della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa dal Forum per la Finanza […]
Online
IV Conferenza annuale del progetto DeRisk-Co
Ad aprile del 2021 la Commissione Europea ha introdotto importanti novità in tema di disclosure climatica delle imprese. È stato raggiunto un accordo politico sulla tassonomia europea delle “attività economiche sostenibili", che definisce i criteri tecnici di selezione per le attività che contribuiscono alla mitigazione e all’adattamento al cambiamento climatico. Inoltre è stata proposta una direttiva sulla Corporate Sustainability Reporting (CSRD), con l'obiettivo di ampliare il perimetro di applicazione della rendicontazione non-finanziaria e migliorare la qualità delle informazioni di sostenibilità comunicate dalle imprese.
In questo contesto evolutivo è essenziale il confronto tra imprese, università, centri di ricerca, autorità di regolamentazione, organismi internazionali, governi, enti locali: per il quarto anno consecutivo Fondazione Eni Enrico Mattei ha organizzato un dibattito tra questi attori con l’obiettivo di riflettere sulle modalità più efficienti ed efficaci per rispondere alla crescente domanda di disclosure climatica, anche a partire da casi di studio.
L'appuntamento è stato organizzato da FEEM in collaborazione con Chapter Zero Italy – The NedCommunity Climate Forum e con il Forum per la Finanza Sostenibile ed è parte del progetto DeRisk-CO.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Nell’ambito della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa dal Forum per la Finanza […]
Nelle assemblee annuali delle aziende, le questioni legate alla sostenibilità ambientale e sociale stanno assumendo una rilevanza crescente. In questo […]
In occasione delle Settimane SRI, Regione Lombardia (Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione) e Finlombarda in collaborazione con Enterprise Europe […]