Obbligazioni verdi: un’opportunità per finanziare le imprese sostenibili
I green bond stanno crescendo di importanza negli ultimi anni, rappresentando un’opportunità sia per gli investitori che per gli emittenti […]
Online
I rischi derivanti dai cambiamenti climatici stanno assumendo una rilevanza sempre maggiore per le organizzazioni. Per tale motivo, tutte le imprese devono necessariamente prendere in considerazione i fattori climatici, integrandoli nei propri processi interni di gestione del rischio. Questo esercizio è fondamentale per la definizione delle strategie aziendali di medio e lungo periodo e rappresenta un’attività che dev’essere condotta anche dalle aziende che non appartengono ai settori maggiormente esposti.
Il workshop ha presentato e sottoposto alla discussione un caso aziendale riguardante l’implementazione di un processo di gestione del rischio integrato.
L'appuntamento è stato organizzato da FEEM in collaborazione con NedCommunity e con il Forum per la Finanza Sostenibile ed è parte del progetto DeRisk-CO.
I green bond stanno crescendo di importanza negli ultimi anni, rappresentando un’opportunità sia per gli investitori che per gli emittenti […]
Nell’ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria e della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa […]
Nelle assemblee annuali delle aziende, le questioni legate alla sostenibilità ambientale e sociale stanno assumendo una rilevanza crescente. In questo […]