Verso la trasparenza: il ruolo della finanza sostenibile contro il greenwashing
La finanza sostenibile è fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e una ripresa sostenibile post-pandemia. Tuttavia, mentre […]
Online
La transizione verso un sistema economico a zero emissioni nette richiede un passaggio da attività ad alta intensità emissiva verso attività low-carbon, in aggiunta alla riduzione sostanziale delle emissioni generate da altre attività. In questa prospettiva, la tassonomia europea si propone di identificare le attività economiche che contribuiscono a mitigare gli effetti derivanti dal cambiamento climatico.
L’industria energetica è significativamente esposta e la nuova regolamentazione pone una sfida importante a tutto il settore. Il webinar ha analizzato e approfondito gli impatti che la tassonomia europea avrà sul comparto energetico.
Sono intervenuti Agostino Re Rebaudengo (Elettricità Futura), Luca Moroni (Gruppo Hera) e Stefano Pareglio (FEEM).
L'appuntamento è stato organizzato da FEEM in collaborazione con NedCommunity e con il Forum per la Finanza Sostenibile ed è parte del progetto DeRisk-CO.
Clicca qui per maggiori informazioni.
La finanza sostenibile è fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e una ripresa sostenibile post-pandemia. Tuttavia, mentre […]
The PadovaFIT Expanded Project Consortium is hosting its Final Conference in Padova, Italy. The event will take place at Palazzo […]
NEON project aims at developing and establishing a technical and business ecosystem for integrated energy services for European energy communities. […]