Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Online
Presentazione del paper realizzato dal FFS con il coinvolgimento della base associativa
In occasione delle Settimane SRI 2023 è stato presentato il paper “La finanza sostenibile oltre i pregiudizi”, documento di sintesi di un gruppo di lavoro avviato quest’anno dal FFS con il coinvolgimento della base associativa. A partire dalla confutazione delle critiche agli investimenti ESG attraverso argomentazioni basate su prove tecniche e scientifiche, il documento analizza le principali sfide della finanza sostenibile e individua possibili soluzioni in grado di rendere le metodologie SRI sempre più solide e incisive.
Il paper è disponibile qui.
Per informazioni: eventi@finanzasostenibile.it
Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione degli eventi.
Interverranno:
, Executive Director
, Forum per la Finanza Sostenibile
, Senior Advisor, Dipartimento del Tesoro
, Ministero dell’Economia e delle Finanze
, Direttore Scientifico
, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
, Senior Climate and Social Advisor
, Forum per la Finanza Sostenibile
, Capo del Servizio Gestione del Rischio
, Banca d'Italia
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]