Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Online
SRI webinar in collaborazione con ECCO
Nell'ambito dell'architettura finanziaria del Green Deal europeo, accanto alla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), le banche nazionali di promozione e le agenzie di credito all'esportazione svolgono un ruolo decisivo per la decarbonizzazione. Molti Paesi stanno trasformando queste istituzioni in banche per il clima, in grado di canalizzare risorse pubbliche dedicate alla transizione e di amplificarne l'impatto attraverso la co-mobilizzazione di finanza privata. Il webinar è partito dallo scenario europeo per focalizzarsi poi sul caso italiano, analizzando prospettive e opportunità di azione per le banche di promozione e le agenzie di credito all’export del nostro Paese.
Sono intervenuti:
Francesco Bicciato, Segretario Generale, Forum per la Finanza Sostenibile
Laura Gianfagna, Associate Advisor, Banca Europea per gli Investimenti
Matteo Leonardi, Presidente, ECCO think tank
Mario Noera, Senior Policy Advisor, Programma Finanza, ECCO think tank
Grazia Precetti, Responsabile Service Unit Italia Economia Sociale, Invitalia
Angela Tanno, Ufficio Rischi, Controlli e Sostenibilità, Associazione Bancaria Italiana
Qui è disponibile la Twitter cronaca del webinar.
Per informazioni: eventi@finanzasostenibile.it
Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione dei webinar.
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]