Sustainable Private Credit: come generare valore e impatto
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La Triennale, Via Alemagna 6, Milano
Negli ultimi anni si è assistito a un cambiamento di paradigma significativo in merito all’utilizzo dei beni, confermando le teorie esplicitate nell’”Era dell’accesso” proprio da Jeremy Rifkin, con il passaggio sempre più diffuso dalla proprietà alla presa in affitto o noleggio, in funzione delle effettive necessità. In questo quadro si vanno consolidando comportamenti e modalità di relazione riconducibili a modelli più collaborativi, di rinnovato mutualismo anche spontaneo, o comunque non pienamente strutturato. Si assiste così a nuove esperienze partecipative e collettive, con il passaggio da logiche esclusivamente individualistiche ad altre più condivise: meno “io” e più “noi”. Sharing economy, Collaborative economy, Circular economy, big data, open data: si tratta di realtà
e fenomeni in rapida evoluzione che chiamano il modo economico e imprenditoriale, e quello assicurativo in particolare, a studiare e a migliorarsi per comprendere i nuovi bisogni e le nuove esigenze, al fine di sviluppare e qualificare ulteriormente il proprio ruolo sociale nella capacità di continuare ad offrire in futuro sicurezza, resilienza e benessere alle comunità ove opera. È una sfida che Unipol intende cogliere pienamente, in coerenza con la propria tensione all’innovazione e al futuro.
Lectio magistralis di Jeremy Rifkin; con un commento di:
Carlo Ratti, Direttore del MIT Senseable City Lab
Massimo Russo, Direttore Wired Italia
Carlo Cimbri, Amministratore Delegato Gruppo Unipol
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La transizione ecologica è sempre più urgente: il riscaldamento globale si intensifica, aumentano gli eventi meteorologici estremi e il consenso […]
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]