Sustainable Private Credit: come generare valore e impatto
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
Piattaforma ZOOM
Elevati livelli di concentrazione di gas a effetto serra e di particolato atmosferico hanno impatti negativi su clima e ambiente; inoltre, l’inquinamento rappresenta una grave minaccia per la salute dei cittadini, con pesanti ricadute sul sistema cardio-respiratorio e sulla diffusione di patologie. Alla luce dell’attuale crisi sanitaria, il webinar ha illustrato strategie e strumenti di finanza sostenibile per attivare nuovi modelli di crescita economica basati su energie rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile.
Sono intervenuti:
Ha moderato il dibattito:
Il webinar si è svolto sulla piattaforma Zoom.
È possibile rivedere il webinar dall'icona qui sotto, oppure su YouTube a questo link.
Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione dei webinar.
L'evento si è svolto nell'ambito del ciclo di webinar "Rilanciare l’economia dopo l’emergenza: il ruolo della finanza sostenibile", pensato per approfondire il ruolo centrale che la finanza sostenibile può assumere nell’ambito della ripresa economica a seguito dell’emergenza sanitaria COVID-19. Scopri tutti gli appuntamenti.
Gli allevamenti e le supply chain di prodotti come il caffè e l’olio di palma sono spesso annoverati tra i […]
La transizione ecologica è sempre più urgente: il riscaldamento globale si intensifica, aumentano gli eventi meteorologici estremi e il consenso […]
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]