Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Online
La perdita di biodiversità è ormai considerata un problema di rilevanza globale, al pari del cambiamento climatico. Tale tendenza comporta anche rischi finanziari per gli investitori, oltre a chiamare in causa il loro ruolo per gli impatti generati sugli ecosistemi terrestri e marini.
Il webinar ha approfondito il contributo della finanza sostenibile alla tutela della biodiversità, analizzando metodologie, strumenti e sfide per integrare il tema nelle strategie di investimento, in termini di valutazione/misurazione a livello del portafoglio e di selezione delle aziende.
Sono intervenuti:
Carmine De Franco, Head of Research, Ossiam
Gian Franco Giannini Guazzugli, Presidente, Forum per la Finanza Sostenibile
Arianna Lovera, Senior Programme Officer, Forum per la Finanza Sostenibile
Anne-Laurence Roucher, Deputy CEO- Head of Development, Finance and Operations, Mirova
Francesca Santoro, Programme Specialist, IOC-UNESCO
Alice Bordini Staden, IC Member, Stewardship Lead, National Trust
Per informazioni eventi@finanzasostenibile.it
Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione dei webinar.
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]