Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Area GNP – Sala Verde
Piazza del Plebiscito, Napoli
Seminario nell'ambito della Giornata Nazionale della Previdenza 2015
Il cambiamento climatico non è più solamente un rischio ambientale, ma sta diventando un problema economico e finanziario globale. Lo dimostrano i numerosi studi sul tema (tra gli altri, quello promosso da IPCC - Intergovernmental Panel on Climate Change) e la crescente attenzione della comunità politica (si vedano le recenti dichiarazioni di Ban Ki Moon e Obama sul tema), ma anche il fermento che sta interessando il mondo degli investitori istituzionali.
Dalle iniziative di engagement al più radicale movimento di divestment, il mondo finanziario internazionale sta dimostrando come il tema del climate change sia in cima alla lista delle priorità per il 2015.
Il seminario proposto dal Forum per la Finanza Sostenibile nell’ambito della GNP 2015 ha avuto l’obiettivo di approfondire tale argomento, cercando di evidenziare le motivazioni economico-finanziarie alla base delle decisioni degli investitori nell’analisi dei differenti approcci.
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]