Misurare il fattore “S”: impatti dell’innovazione e dell’IA sul mondo del lavoro
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Centro Congressi ABI,Via Olona 2
Milano
L’integrazione di fattori ESG (Environmental, Social and Governance) nell’attività finanziaria rappresenta una tra le molteplici dinamiche oggi in atto nei mercati finanziari europei. Se gli operatori finanziari sono i fautori del processo di integrazione dell’analisi ESG nei sistemi di valutazione del rischio di credito e di investimento, gli investitori e i regolatori sono i principali driver di tale cambiamento.
Il workshop ha offerto ai partecipanti lo spazio per uno scambio informale sulle pratiche esistenti a livello internazionale e nazionale e sulle sfide da affrontare per integrare la sostenibilità nelle attività di credito e di investimento.
L’intelligenza artificiale avrà importanti ripercussioni sull’occupazione. Si stima infatti che l’automazione porterà alla perdita di oltre 80 milioni di posti […]
Da una parte, l’entrata in vigore della Direttiva UE sulla rendicontazione in materia di sostenibilità (CSRD) comporta in prima battuta […]
Dal 16 al 18 maggio si è tenuta in presenza presso l’Allianz MiCo di Milano e in streaming sulla piattaforma […]