Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Centro Congressi ABI,Via Olona 2
Milano
L’integrazione di fattori ESG (Environmental, Social and Governance) nell’attività finanziaria rappresenta una tra le molteplici dinamiche oggi in atto nei mercati finanziari europei. Se gli operatori finanziari sono i fautori del processo di integrazione dell’analisi ESG nei sistemi di valutazione del rischio di credito e di investimento, gli investitori e i regolatori sono i principali driver di tale cambiamento.
Il workshop ha offerto ai partecipanti lo spazio per uno scambio informale sulle pratiche esistenti a livello internazionale e nazionale e sulle sfide da affrontare per integrare la sostenibilità nelle attività di credito e di investimento.
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]