Obbligazioni verdi: un’opportunità per finanziare le imprese sostenibili
I green bond stanno crescendo di importanza negli ultimi anni, rappresentando un’opportunità sia per gli investitori che per gli emittenti […]
Online
Con il lancio dell’Action Plan on Sustainable Finance del 2018 ed i successivi provvedimenti attuativi relativi a tassonomia, trasparenza, disclosure e benchmark, la Commissione Europea ha inteso orientare i mercati in direzione della sostenibilità. In tale contesto, la disponibilità e la qualità dei dati è essenziale, non solo per gli end-investor, ma anche per i mercati, i quali disporrebbero di un insieme informativo più completo per prezzare gli asset.
Il webinar ha approfondito i risultati dello studio condotto dalla School of Management del Politecnico di Milano e Banor SIM sulla relazione tra rating ESG e performance finanziaria dei titoli obbligazionari, offrendo ai partecipanti un’occasione di confronto con gli autori.
Sono intervenuti:
Giancarlo Giudici, Professore ordinario, Politecnico di Milano
Angelo Meda, Responsabile azionario e gestore, Banor SIM
Stefano Pareglio, Programme Director, Fondazione Eni Enrico Mattei
L'appuntamento è organizzato da FEEM in collaborazione con NedCommunity e con il Forum per la Finanza Sostenibile ed è parte del progetto DeRisk-CO.
I green bond stanno crescendo di importanza negli ultimi anni, rappresentando un’opportunità sia per gli investitori che per gli emittenti […]
Nell’ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria e della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa […]
Nelle assemblee annuali delle aziende, le questioni legate alla sostenibilità ambientale e sociale stanno assumendo una rilevanza crescente. In questo […]