Competitività e sviluppo economico: il ruolo dei fattori ESG e della finanza sostenibile
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
L’adozione di politiche di business orientate ai temi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance rappresenta un’opportunità per le Piccole e Medie Imprese in ottica di contenimento dei rischi e di aumento della competitività nel lungo periodo. A partire dall'analisi degli impatti legati all'emergenza sanitaria sulle attività produttive, il webinar ha approfondito l'importanza degli aspetti di sostenibilità nello sviluppo delle PMI italiane e nelle strategie di investimento degli attori finanziari.
Sono intervenuti:
Ha moderato il dibattito:
Il webinar si è svolto sulla piattaforma ZOOM.
È possibile rivedere il webinar dall'icona qui sotto, oppure su YouTube a questo link.
Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione dei webinar.
L'evento si è svolto nell'ambito del ciclo di webinar "Rilanciare l’economia dopo l’emergenza: il ruolo della finanza sostenibile", pensato per approfondire il ruolo centrale che la finanza sostenibile può assumere nell’ambito della ripresa economica a seguito dell’emergenza sanitaria COVID-19. Scopri tutti gli appuntamenti.
Negli ultimi mesi, in nome della competitività, l’Unione europea ha avviato una profonda revisione delle normative introdotte con il Green […]
Una giornata dedicata al ruolo della finanza sostenibile, delle imprese e delle istituzioni nella conservazione e promozione della biodiversità. Un […]
L’Italia è in prima linea nella transizione energetica, ma gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima […]