Homepage - Eventi - martedì 25 Giugno 2024

Tutelare la biodiversità: il ruolo chiave della finanza sostenibile

Nell'ambito dell'evento “Finanza, imprese e istituzioni: un percorso condiviso per la biodiversità” organizzato dall'Italian Business @ Biodiversity Working Group

La tutela della biodiversità è essenziale per la salute umana e per tutti i settori economici, che dipendono in modo diretto o indiretto dagli ecosistemi terrestri e marini. Per converso, la perdita di biodiversità e il collasso degli ecosistemi rappresentano una grave minaccia. Per questo, è fondamentale, accanto all’azione climatica globale, includere la biodiversità in tutti i processi di investimento, finanziamento e assicurazione.
Durante la conferenza, organizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile con il supporto di ADVANT Nctm, Axa Investment Managers ed Etica Sgr, nel contesto dell'Italian Business @ Biodiversity Working Group (con Etifor e Regione Lombardia), è stato presentato il paper “Finanza sostenibile e biodiversità. Una guida per gli operatori, frutto di un Gruppo di lavoro avviato dal Forum con i propri Soci. Il documento fornisce delle prime linee guida agli operatori finanziari interessati a includere la tutela della biodiversità nelle proprie politiche, processi e prodotti. Il convegno è stato l’occasione per un confronto tra operatori ed esperti su questa sfida cruciale e sul contributo fondamentale che la finanza sostenibile può dare per conservare la biodiversità. Dopo la plenaria, sono previste due sessioni tecniche parallele: “Come si misura la biodiversità: metriche e dati per il monitoraggio e la valutazione degli impatti” e “Strumenti finanziari per investire in biodiversità”.
L'evento si è svolto in presenza a Milano, presso Palazzo Lombardia (sala Marco Biagi, ingresso N4, piazza Città di Lombardia 1).
La conferenza è stata la prima sessione della giornata “Finanza, imprese e istituzioni: un percorso condiviso per la biodiversità. Nella sessione del pomeriggio, dal titolo "Imprese, finanza e biodiversità: come contribuire a un futuro Nature Positive?" è stato presentato l’Italian Business @ Biodiversity Working Group. Durante la conferenza pomeridiana, operatori finanziari, imprese e istituzioni hanno potuto scoprire, guidati da alcuni dei maggiori esperti del settore, cosa significa intraprendere un percorso di questo tipo.

 

Il paper "Finanza sostenibile e biodiversità. Una guida per gli operatori" è disponibile qui.

Relatori:

Post correlati

Promuovere una finanza per la pace

Secondo quanto emerge da un rapporto stilato dalle organizzazioni Pax e ICAN, tra gennaio 2021 e agosto 2023 il settore […]