CambiaMenti Climatici. La tempesta perfetta dei comportamenti irrazionali: ci giochiamo il nostro futuro?
Nell’ambito della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa dal Forum per la Finanza […]
Il settore agroalimentare ha importanti conseguenze sull'ambiente ed è cruciale per il raggiungimento degli obiettivi climatici. Al contempo, comporta impatti rilevanti dal punto di vista della sostenibilità sociale per quanto riguarda la sicurezza alimentare e la protezione della salute umana.
Il webinar ha fornito un approfondimento sui principali rischi e opportunità legati agli investimenti in agricoltura, allevamento e foreste, evidenziando l'importanza degli aspetti ambientali e sociali nell'analisi dei titoli.
Sono intervenuti:
Francesco Bicciato, Forum per la Finanza Sostenibile
Jacopo Monzini, Esperto indipendente
Ferran Minguella, Banca Europea degli Investimenti (BEI)
Stefania Luzzi Conti, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA)
Il webinar si è svolto sulla piattaforma ZOOM.
È possibile rivedere il webinar dall'icona qui sotto, oppure su YouTube a questo link.
Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione dei webinar.
L'evento si è svolto nell'ambito del ciclo di webinar "Rilanciare l’economia dopo l’emergenza: il ruolo della finanza sostenibile", pensato per approfondire il ruolo centrale che la finanza sostenibile può assumere nell’ambito della ripresa economica a seguito dell’emergenza sanitaria COVID-19. Scopri tutti gli appuntamenti.
Nell’ambito della rassegna culturale “Sostenibilità ad Arte” che nel 2023 giunge alla nona edizione, promossa dal Forum per la Finanza […]
Nelle assemblee annuali delle aziende, le questioni legate alla sostenibilità ambientale e sociale stanno assumendo una rilevanza crescente. In questo […]
In occasione delle Settimane SRI, Regione Lombardia (Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione) e Finlombarda in collaborazione con Enterprise Europe […]