Overcoming regulatory and structural challenges in climate adaptation finance
This online event, “Overcoming Regulatory and Structural Challenges in Climate Adaptation Finance“, set for November 20th, was designed to help financial […]
MiCo – Milano Congressi
Via Gattamelata, 5
20149 Milan
Il futuro ha un grande futuro: sostenibile, responsabile e inclusivo. Le nuove frontiere del risparmio gestito
Dal 2 al 4 aprile è tornato a Milano il Salone del Risparmio, il principale evento in Italia dedicato all'Asset Management, organizzato da Assogestioni. L'edizione di quest'anno si è concentrato sui temi della sostenibilità e dell'inclusione.
Il Forum per la Finanza Sostenibile ha partecipato all'iniziativa con due interventi del Segretario Generale Francesco Bicciato:
Organizzato da Assogestioni
Quando parliamo di sostenibilità, si pensa a come proteggere l'ambiente dall'impatto dei cambiamenti climatici; tuttavia, anche le variabili sociali meritano l'attenzione di asset owner e asset managers. La mancanza di attenzione alle cosiddette variabili sociali - sicurezza sul lavoro, diritti umani, diversità o formazione - può infatti portare a rischi reputazionali, legali e operativi significativi per le aziende e gli investitori. D'altro canto, le opportunità di investimento nelle infrastrutture sociali possono offrire vantaggi in termini di efficienza e benessere e per gli investitori in termini di rendimento.
Ne hanno parlato: Maurizio Agazzi (Assofondipensione); Francesco Bicciato; Manuela Mazzoleni (Assogestioni) e Rodolfo Fracassi (Main Street Partners).
Successivamente, una tavola rotonda moderata da Francesco Bicciato con: Aldo Bonati (Etica Sgr); Pietro Calati (Fideuram Asset Management Ireland); Lorenzo Randazzo (AXA Investment Managers) e Nicola Trivelli (Banca Sella).
"Investimenti alternativi ESG: la ricerca di puro alfa sostenibile"
Organizzato da Natixis Investment Managers
Maggiore consapevolezza dei problemi ESG combinata con un numero crescente di studi di ricerca dimostrano come le strategie SRI possano essere un valore aggiunto. L'attenzione alle problematiche ESG nelle scelte di investimento è in crescita tra i risparmiatori italiani. La fiducia nel consulente aumenta, ma la propensione a investire in prodotti SRI rimane limitata. L'obiettivo di questa conferenza è fornire una maggiore conoscenza delle caratteristiche e degli scopi degli investimenti ESG e degli strumenti disponibili per i risparmiatori che desiderano mantenere un "profilo sostenibile".
Ne hanno parlato: Antonio Bottillo (Natixis Investment Managers); Francesco Bicciato; Antonio Celeste (Ossiam) e Marina Iodice (Mirova).
Nell'immagine sottostante, il link al sito ufficiale dell'evento.
This online event, “Overcoming Regulatory and Structural Challenges in Climate Adaptation Finance“, set for November 20th, was designed to help financial […]
Durante molte riunioni in azienda, una frase viene ripetuta regolarmente: “I dipendenti sono la nostra risorsa più grande”. Tuttavia, questa […]
Per le aziende, la gestione dei rifiuti e delle risorse idriche rappresenta un tema chiave per il loro impatto ambientale. […]