Il Forum per la Finanza Sostenibile lancia un’iniziativa di engagement collettivo

L’articolo di AdvisorOnline sul lancio dell’iniziativa di engagement collettivo del Forum per la Finanza Sostenibile.

Il Forum per la Finanza Sostenibile lancia un’iniziativa di engagement collettivo

Il Forum per la Finanza Sostenibile ha organizzato un’iniziativa di engagement collettivo, in occasione dell’Italian Sustainability Week (5-9 settembre 2022) di Borsa Italiana, gruppo Euronext. I Soci investitori del Forum solleciteranno un confronto con aziende quotate su 13 temi di interesse comune connessi alle tre dimensioni ESG (ambientale, sociale e di buon governo societario). Qui la lettera inviata dal Forum alle aziende presenti all’Italian Sustainability Week per annunciare l’iniziativa.

Le sfide ESG per gli investimenti azionari nei mercati emergenti. L’importanza dell’approccio attivo

Investire nei mercati emergenti raggiungendo alti livelli di sostenibilità e trasparenza è un obiettivo chiave. Rimane ancora molto da fare su tassonomia e regolamentazione. Inoltre, ci sono enormi differenze tra i Paesi emergenti. In queste realtà, l’engagement si è dimostrato un potente strumento a supporto di una filosofia di investimento responsabile e una solida opportunità per collaborare con società pronte a guidare il cambiamento con le loro pratiche di sostenibilità. Il webinar, organizzato in collaborazione con Comgest, ha messo in evidenza come sia fondamentale il ruolo dell’engagement degli investitori per l’implementazione delle strategie ESG nei mercati emergenti. Coinvolgere le aziende permette infatti, in modo molto efficace, di mantenere aperto un dialogo continuo e monitorarne i progressi rispetto agli obiettivi ESG prefissati.

 

Sono intervenuti:
Gabriella Berglund, Italian Branch Manager, Comgest
Francesco Bicciato, Direttore Generale, Forum per la Finanza Sostenibile
Nicholas Morse, Analista e Gestore Global Emerging Markets, Comgest *
Giovanni Stumpo, Development Economics Expert, Former Chief of Unit on Investment and Business Strategies, ECLAC – Nazioni Unite
Xing Xu, Analista ESG Asia ex Japan, Comgest *
 

* Relazione in inglese con traduzione simultanea in italiano

Qui potete consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione dei webinar.

 

Il Forum per la Finanza Sostenibile supera i 140 Soci e apre una sede a Roma

L’apertura della nuova sede del Forum a Roma, un importante risultato raggiunto di pari passo con il costante allargamento della base associativa.

Sustainable investments in citizen energy communities

NEON project aims at developing and establishing a technical and business ecosystem for integrated energy services for European energy communities. These entities shall be capable of saving energy, reducing CO2 emissions, and bringing economic and social benefits while valorising the energy efficiency and flexibility on the demand side.

The event has been focused on sharing knowledge of European community funded projects already active in mainstreaming investments in energy efficiency interventions and renewable energy sources, drawing attention to suitable financial structures ensuring cost-effectiveness of the service offer and minimizing business risk for the involved actors.

 

ItaSIF is a NEON project partner, as expert in the analysis of suitable financial instruments to support integrated energy services.

This project has received funding from the European Union’s H2020 programme under Grant Agreement No. 101033700.

Sustainable investments in citizen energy communities

NEON project aims at developing and establishing a technical and business ecosystem for integrated energy services for European energy communities. These entities shall be capable of saving energy, reducing CO2 emissions, and bringing economic and social benefits while valorising the energy efficiency and flexibility on the demand side.

The event has been focused on sharing knowledge of European community funded projects already active in mainstreaming investments in energy efficiency interventions and renewable energy sources, drawing attention to suitable financial structures ensuring cost-effectiveness of the service offer and minimizing business risk for the involved actors.

 

ItaSIF is a NEON project partner, as expert in the analysis of suitable financial instruments to support integrated energy services.

This project has received funding from the European Union’s H2020 programme under Grant Agreement No. 101033700.

Finanza sostenibile, orientare gli investimenti con una rigorosa applicazione dei criteri ESG

Intervista di Francesco Bicciato, Direttore Generale del Forum per la Finanza Sostenibile, a Digital4.biz. Tra i temi trattati: le iniziative del Forum, il ruolo della finanza sostenibile nel contrasto alle disuguaglianze, la prossima edizione delle Settimane SRI.

Finanza sostenibile e Terzo Settore

L’articolo dell’inserto del Corriere della Sera “Buone Notizie” sul progetto Cantieri ViceVersa, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile con il Forum Nazionale del Terzo Settore.

Finanza circolare, un’opportunità dai diversi approcci

L’articolo di Materia Rinnovabile sull’SRI Webinar del 15 giugno 2022, dal titolo “Economia circolare: il paradiso ritrovato”, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Candriam.

Il futuro sostenibile del risparmio gestito

L’intervista a Francesco Bicciato, Direttore del Forum per la Finanza Sostenibile, durante la sua partecipazione all’evento “Il futuro sostenibile del risparmio gestito”, organizzata da Fundspeople.

Qui il video dell’intervista.