Dall’ESG agli SDGs: evoluzione delle metodologie di investimento nel mondo degli ETF
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Università Cattolica del Sacro Cuore – G.005 Cripta Aula Magna
Largo Gemelli, 1
Milano
Presentazione del manuale sul Piano d’Azione della Commissione Europea
Il convegno ha approfondito gli sviluppi del Piano d’Azione della Commissione Europea per finanziare la crescita sostenibile, concentrandosi su implicazioni finanziarie e impatti per il mercato italiano.
L’occasione è stata la presentazione di un manuale elaborato dal Forum per la Finanza Sostenibile a partire da un gruppo di lavoro multi-stakeholder promosso in collaborazione con ABI e Assogestioni e con il supporto di ANASF, Etica Sgr, Intesa Sanpaolo e Morningstar Italy.
Il convegno si è svolto sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e con il Patrocinio della Commissione Europea.
Il manuale "L'Unione Europea e la finanza sostenibile: impatti e prospettive per il mercato italiano" è disponibile a questo link. La versione in lingua inglese è consultabile a questo link.
La Twittercroncaca é disponibile sul profilo del Forum @ItaSif
Hashtag ufficiale: #settimanasri
LiveTweeting ufficiale in inglese su @SriEvent
Il mercato europeo degli ETF sostenibili è in costante crescita. Nel corso del 2022 gli ETF che incorporano criteri ambientali, […]
Il Pillar III pubblicato da EBA a completamento di Basilea III prevede la disclosure da parte delle banche di indicatori […]
La finanza sostenibile è fondamentale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e una ripresa sostenibile post-pandemia. Tuttavia, mentre […]