Manuali e guide

Paper frutto di un gruppo di lavoro promosso da FFS per la condivisione di buone pratiche e criticità del regolamento UE sulla tassonomia.
Manuale a cura del FFS che evidenzia il ruolo della finanza sostenibile nel raggiungere gli obiettivi climatici di mitigazione e adattamento.
Ricerca del Forum che analizza le relazioni tra i soggetti finanziari attenti ai temi di sostenibilità e le imprese della filiera carta-cartone.
Manuale che approfondisce le principali iniziative di policy sulla finanza sostenibile e ne analizza le potenziali implicazioni economico-finanziarie.
Manuale che analizza il ruolo della finanza sostenibile nella riduzione delle disuguaglianze e nella generazione di sviluppo sostenibile.
Progetto di ricerca sugli investimenti sostenibili in economia circolare per gli operatori finanziari e imprese della filiera del riciclo.
Gruppo di Lavoro rivolto alle amministrazioni locali, ai soggetti finanziari e agli stakeholder più coinvolti nel tema della finanza sostenibile.
Gruppo di Lavoro rivolto all’industria finanziaria, alle Fondazioni e alle organizzazioni del TS per approfondire il contributo dell’Impact Investing.
Gruppo di Lavoro che facilita l’integrazione del “cambiamento climatico” nelle politiche di investimento e nei processi di innovazione di prodotto.
Gruppo di Lavoro multi-stakeholder mirato a facilitare l’adozione di criteri ambientali, sociali e di governance da parte delle Fondazioni italiane.
Gruppo di Lavoro multi-stakeholder mirato ad aumentare il livello di integrazione degli ESG nei processi di investimento dei fondi di private equity.
Gruppo di Lavoro multi-stakeholder mirato a facilitare la comprensione e la risposta delle imprese alle iniziative di engagement sulla sostenibilità.
Gruppo di Lavoro multi-stakeholder dedicato all’investimento immobiliare sostenibile e responsabile.
Gruppo di Lavoro multi-stakeholder mirato a facilitare l’adozione di politiche di investimento sostenibile e responsabile nelle imprese assicuratrici.
Gruppo di Lavoro multi-stakeholder per rispondere alla necessità ed all'interesse di approfondire la strategia SRI basata sull'engagement.