Ciclo Webinar
Rilanciare l’economia dopo l’emergenza
il ruolo della finanza sostenibile
I webinar hanno approfondito il ruolo centrale che la finanza sostenibile può assumere nell’ambito della ripresa economica a seguito dell’emergenza sanitaria COVID-19.
A partire dall’analisi di temi d’attualità gli appuntamenti hanno aperto uno spazio di confronto sugli strumenti e sulle strategie con cui gli investimenti sostenibili e responsabili possono contribuire a sostenere nuovi modelli di crescita più verdi e inclusivi, e a contenere i rischi ambientali e sociali alla base delle crisi recenti e future.
Gli eventi passati:
15 aprile – Tassonomia verde dell’Unione Europea: guida all’uso nell’era post COVID-19
Materiali e registrazione dell’evento sono disponibili a questo link
30 aprile – Inquinamento atmosferico e minacce alla salute: quali soluzioni dalla finanza sostenibile?
Materiali e registrazione dell’evento sono disponibili a questo link
14 maggio – PMI e sostenibilità per il rilancio dell’economia: quale supporto dalla finanza sostenibile?
Materiali e registrazione dell’evento sono disponibili a questo link
18 giugno – Investimenti sostenibili per la ripresa economia: l’importanza degli aspetti sociali
Materiali e registrazione dell’evento sono disponibili a questo link
9 luglio – Agroalimentare sostenibile: come finanziare un settore cruciale per la ripresa
Materiali e registrazione dell’evento sono disponibili a questo link
La nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione dei webinar può essere consultata qui.