SRI Breakfast

L’SRI Breakfast è un format ideato dal Forum per la Finanza Sostenibile con l’obiettivo di offrire agli operatori del settore – e, in particolare, alla cosiddetta “comunità SRI” – un momento di approfondimento dal taglio operativo su temi specifici dell’analisi ESG, particolarmente innovativi o di forte attualità; è inoltre un’occasione di scambio e di networking.

 

Di seguito un elenco degli SRI Breakfast organizzati negli ultimi anni:

2020

Nel rispetto delle misure adottate dalle autorità pubbliche per contenere la diffusione del COVID-19, gli SRI Breakfast programmati per il 2020 si sono svolti in modalità webinar nel corso della Settimana SRI (novembre 2020):

Green bond: un’opportunità per gli investitori e il pianeta – in collaborazione con AXA Investment Managers

“Aperitivi SRI”

Risparmio gestito e certificazioni SRI, come individuare soluzioni veramente sostenibili? – in collaborazione con Natixis Investment Managers

Dividendo demografico e finanza sostenibile: alleati per la crescita post-COVID? – in collaborazione con Global Thinking Foundation

 

2019

Finanza sostenibile per le PMI – in collaborazione con Azimut Capital Management e Comieco

Rating ESG e rendimento dei titoli obbligazionari: l’SRI conviene – in collaborazione con Banor SIM

Finanza e sociale: verso l’incontro tra domanda e offerta – in collaborazione con Acri

3Impact investing: il futuro è adesso – in collaborazione con AXA Investment Managers

L’integrazione dei criteri ESG in Cina – in collaborazione con Comgest

Finanza sostenibile e infrastrutture sociali – in collaborazione con Franklin Templeton

L’engagement come soluzione al cambiamento climatico – in collaborazione con CDP e UBS

 

2018

Rating ESG e performance di mercato: l’SRI conviene – in collaborazione con Banor SIM

L’evoluzione del mercato agro-alimentare – in collaborazione con MSCI

Final Report HLEG e Action Plan della Commissione Europea – in collaborazione con Etica SGR

La rendicontazione dei rischi climatici – in collaborazione con WWF

Nuovi strumenti di impact investing – in collaborazione con Finance & Sustainability

 

2017

Cambiamento climatico: quali opportunità per gli investitori? – in collaborazione con La Française

Why ESG matters? – in collaborazione con MSCI

Investire nei bambini per garantire un ritorno sociale – in collaborazione con UNICEF

“Aperitivi SRI”

Finanza sostenibile come pane quotidiano – in collaborazione con ANASF, EFPA ed ETicaNews

Invecchiamento della popolazione e nuovi modelli di welfare – in collaborazione con Unipol Gruppo

 

2016

Private banking: costruire portafogli efficienti con l’investimento sostenibile e responsabile – in collaborazione con Etica SGR

Investire nel futuro della mobilità – in collaborazione con Symphonia SGR

La sostenibilità nei fondi comuni di investimento – in collaborazione con Morningstar

Green bond: un investimento per il futuro del pianeta – in collaborazione con AXA Investment Managers

 

2015

Verso la Conferenza di Parigi – in collaborazione con UniCredit

Finanza a basso impatto climatico – in collaborazione con Amundi Asset Management

Investire nell’Italia che vale – in collaborazione con ECPI

L’acqua come risorsa strategica – in collaborazione con Intesa SanPaolo

 

2014

I diritti umani nella gestione di portafogli obbligazionari governativi – in collaborazione con Degroof Petercam

 

Sezione Finanza Sostenibile del sito web di Borsa Italiana

Il Forum per la Finanza Sostenibile collabora con Borsa Italiana per la gestione della sezione “Finanza Sostenibile – Notizie” sul sito ufficiale www.borsaitaliana.it.

Collaborazione con la testata Valori

A marzo 2016 il Forum per la Finanza Sostenibile ha attivato una collaborazione con la testata “Valori” specializzata nei temi dell’economia sociale, della finanza etica e della sostenibilità. In particolare, il FFS cura una rubrica mensile sugli investimenti sostenibili.
Da marzo 2018 la rubrica è online su Valori.it.

 

Gli articoli pubblicati sono disponibili qui di seguito.

Settimana SRI 2021. Gli investimenti sostenibili interessano sempre di più

Finanza sostenibile: l’Europa è davanti a sfide ambiziose

Dall’Action Plan al Recovery Fund: le tappe della finanza sostenibile in Europa

Il coronavirus mette a rischio le rinnovabili. La ripresa deve essere green 

Se nasci povero, resti povero. La finanza sostenibile può “spezzare il maleficio” 

Collaborazione con la testata Advisor

Dal 2017 il Forum per la Finanza Sostenibile collabora con la testata Advisor curando i contenuti di un blog sulla finanza sostenibile per AdvisorProfessional, la community dedicata ai consulenti finanziari.

Gli articoli pubblicati ad oggi sono disponibili qui di seguito in formato PDF.

Per maggiori informazioni sulla testata si veda il sito web.

Finanza sostenibile e sistema socio-sanitario: l’opzione impact investing

Invecchiamento della popolazione: una sfida per il Welfare e un’opportunità per gli “investitori responsabili” attraverso la via dell’impact investing. [Segue nell’allegato in PDF]